Categories: EsteroPrimo piano

Cina : 2400 esecuzioni capitali nel 2013

La Cina, paese che nel mondo mette a morte il maggior numero di condannati, nel 2013 ha proceduto all’esecuzione capitale di 2’400 persone. Lo ha annunciato il 21 ottobre la fondazione Dui Hua, la cui sede si trova negli Stati Uniti.

Queste 2’400 esecuzioni rappresentano un calo del 20% rispetto al 2012 e una netta diminuzione rispetto alle 12’000 esecuzioni registrate nel 2002, precisa la ONG in un comunicato.
Una cifra che già all’epoca segnava un netto calo rispetto al record delle 24’000 condanne a morte del 1983, il primo anno della campagna di severe sanzioni promossa dal presidente Deng Xiaoping.

Il numero esatto delle persone giustiziate in Cina non è mai stato divulgato dalle autorità, ma secondo diverse organizzazioni di difesa dei diritti dell’uomo, il numero delle esecuzioni capitali in Cina è superiore a quello di tutti gli altri paesi del mondo riuniti.

Secondo Amnesty International, un totale di 778 persone sono state giustiziate nel 2013 all’infuori della Cina. La fondazione Dui Hua afferma di aver ottenuto le cifre delle sentenze capitali eseguite da un responsabile giudiziario, il quale ha accesso al numero delle condanne a morte eseguite ogni anno nel paese.

La tendenza al ribasso rischia tuttavia, secondo Dui Hua, di essere rimessa in causa dalla campagna estremamente repressiva delle autorità cinesi nella regione musulmana dello Xinjiang, dove sono in corso proteste sociali e una rivolta da parte della popolazione, che non riconosce l’autorità di Pechino.
Quest’anno nello Xinjiang centinaia di persone sono state condannate per terrorismo, mentre altre centinaia sono morte negli scontri con le forze dell’ordine.

Nel 2007 la Cina aveva ridotto il numero dei crimini punibili con la pena di morte, ma il suo sistema penale, direttamente controllato dal partito comunista al potere, rimane una macchina per giustiziare quasi sistematica.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

9 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

21 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.