Dove sei tu
dove dimori, Speranza,
quale prezzo deve pagare l’uomo per incontrarti,
per fare un tratto di strada con te?
Su quali colline ti distendi,
quali case condensi, con la tua presenza,
quali sentieri prediligi?
Ho solcato le vie di questa terra
ed ho incontrato spesso il tuo cammino,
ma la tua strada, non era mai la mia.
Come sedurti, come starti vicina,
come vincere le forze della mente
o i venti, che puntualmente ci separano?
Ho bisogno del tuo cibo, della tua certezza,
desidero come l’acqua nel deserto
la tua sapienza,
ed i miei occhi, ciechi per stoltezza
desiderano il tuo sguardo, la tua letizia
Dove porti il tuo dono, o Speranza,
quale voto attende l’uomo
per godere della tua mano santa?
Ti prego, indicami la scia da seguire
tra il pozzo e la tua dimora..
Adesso voglio togliermi tutte queste vesti
tutta la mia pesantezza.
Voglio seguirti, bianca,
mentre solchi il cielo azzurro
che sovrasta le genti,
voglio vestire solo il tuo velo trasparente,
la tua pienezza, la tua luce…
JAVIER
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
This website uses cookies.