Mercoledì 29 ottobre alle ore 19.30 al Kultur-Casino di Berna, nell’ambito del Meisterzyklus, è attesa l’Orchestra della Svizzera italiana con il travolgente direttore tedesco Markus Poschner e con uno tra i più quotati solisti, il violista Antoine Tamestit.
Oltre al Concerto per viola di Hoffmeister e all’Ouverture La Cenerentola di Rossini, attesissima è l’esecuzione della Sinfonia n. 3 Eroica di Beethoven affidata a Markus Poschner, a pochi mesi di distanza dal grande successo riscosso con la Sinfonia n. 5 e l’OSI a Lugano Festival.
La collaborazione del direttore con l’Orchestra è entrata in una fase d’intenso lavoro: a partire dalla stagione 2015-2016 Markus Poschner ne prenderà la guida e la sosterrà nei futuri sviluppi, assumendo l’importante funzione di direttore principale. Alla serata a Berna sono attese numerose personalità del mondo politico, diplomatico e culturale svizzero, a sottolineare la rilevanza dell’evento.
Si tratta di un’anteprima della Stagione 2014 dei Concerti d’autunno di Rete Due che si aprirà con questo programma il 30 ottobre al Palazzo dei Congressi di Lugano.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.