Assemblea generale e consegna del Premio Besso Pulita!
Serata speciale in occasione dell’Assemblea generale di Besso Pulita!. Oltre ai lavori assembleari e alla cerimonia di consegna del premio Besso Pulita! 2013/2014 a Ruby Belge, alcuni noti personaggi del quartiere rievocheranno “I ragazzacci di Besso”. L’appuntamento, aperto al pubblico, è fissato per mercoledì 22 ottobre, alle ore 20.00, presso la Fattoria Moncucchetto a Besso.
Al termine dei lavori assembleari, la giuria del Premio Besso Pulita!, presieduta dal PP Antonio Perugini, dalla vicesindaco di Lugano Giovanna Masoni Brenni e dal presidente del Gran Consiglio on. Gianrico Corti, consegnerà il premio Besso Pulita! a Ruby Belge, quale riconoscimento per il suo impiego a favore dell’integrazione di giovani stranieri, nell’ambito del progetto “Sotto lo stesso sole” di SOS Ticino.
L’on. Paolo Beltraminelli, l’avv. Paolo Bernasconi e l’avv. Erasmo Pelli, e altri protagonisti ancora, intratterranno quindi i presenti ricordando il loro vissuto nella Besso di una volta, con i valori e l’identità di un quartiere che ha fatto grande Lugano. In collaborazione con la fattoria Moncucchetto, la Società Mastri Panettieri Pasticcieri Ticino e l’Associazione ticinese assaggiatori di formaggi (ATIAF), Besso Pulita! offrirà quindi un ricco rinfresco, con degustazione della produzione vitivinicola Moncucchetto, di formaggi delle nostre valli e di pane e dolci tipicamente ticinesi appositamente preparati per l’occasione. La serata è aperta. I posteggi alla Fattoria Moncucchetto sono limitati. Invitiamo quindi la popolazione a recarsi a piedi sul luogo. Posteggi a disposizione al Conservatorio.
Associazione Besso Pulita!
Ugo Cancelli, presidente
Ticinolive sarà presente a questo evento di particolare interesse. Ricordiamo che il 50% della Redazione vive da 28 anni nel quartiere di Besso.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.