Categories: Primo pianoTicino

Ai piedi del Monte Ceneri l’UDC riflette e decide

Questa sera il Comitato Cantonale dell’UDC si riunisce, a porte chiuse, alla Bricola di Rivera. I dirigenti del partito rilasceranno dichiarazioni alla stampa solo al termine della seduta.

Sarà posta sul tappeto una questione delicata, cioè l’alleanza elettorale con Area Liberale, piccola forza di destra nata nella primavera del 2012. Con ciò s’intende la costituzione di liste comuni per Consiglio di Stato e Gran Consiglio (ricordiamo che nel 2011 l’UDC non presentò una lista per il governo al fine di favorire la Lega).

Secondo fonti degne di fede Area Liberale sarebbe favorevole all’accordo e un’altra formazione politica, l’Unione Democratica Federale, ha già ufficialmente dichiarato la sua adesione.

Sulla questione l’UDC ha mantenuto un notevole riserbo e per questa sera ci si può attendere una discussione intensa e approfondita. La posta in gioco è solo apparentemente piccola, poiché la battaglia per il recupero (o meno) del seggio in governo da parte del PLR si giocherà probabilmente sul filo del rasoio. Questa lista per il Consiglio di Stato – che nel 2011, ribadiamo, non c’era – potrebbe fungere da ago della bilancia.

Anche se, a dire il vero, non è ben chiaro a vantaggio di chi. L’UDC correrà dichiaratamente contro la Lega (nel segno di Rambo 2 la vendetta) ma AL non mancherà di lanciare ai cittadini il suo messaggio liberale. Un moderato – o, detto più ottimisticamente, marcato – successo si potrà conseguire solo se l’unione farà scattare una sinergia.

Relatore

View Comments

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

23 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.