Categories: Democrazia attiva

Sciaffusa – Sonora sconfitta per la sinistra radicale – di Nicholas Marioli

Diritto di voto agli stranieri? Il NO all’ 85%

La scorsa domenica il Canton Sciaffusa ha bocciato, clamorosamente con l’85% di contrari, l’iniziativa che chiedeva di concedere il diritto di voto a livello comunale e cantonale agli stranieri domiciliati da almeno cinque anni.

La proposta era stata lanciata dal movimento politico “Lista Alternativa”, ideologicamente collocata nell’estrema sinistra e nella sinistra radicale.

Il popolo Sciaffusano non si è fatto abbindolare dal politicamente corretto e ha respinto nettamente questa proposta deleteria.

È incomprensibile allargare i diritti à la carte, senza però voler adeguare i doveri. Chi vuole votare ed essere eleggibile, ammesso che abbia i parametri sufficienti, deve prima diventare Svizzero e di conseguenza usufruire dei relativi diritti, come ad esempio il diritto di voto. Dovrà però anche far fronte ai relativi obblighi, ad esempio l’obbligo di prestare servizio militare.

Fa rabbrividire*** pensare che, anche in Ticino, l’attuale consigliere di Stato socialista Manuele Bertoli, all’epoca grancosigliere, si fosse fatto promotore in parlamento di un’iniziativa analoga e, chiaramente, sottoscritta da tutta l’area progressista.

Dopo la “stangata” alle urne, c’è da sperare ed augurarsi che proposte del genere non vengano più nemmeno presentate.

Nicholas Marioli, Lega dei Ticinesi e Movimento Giovani Leghisti

*** Farà anche rabbrividire, caro Nicholas, ma certamente non meravigliare! (fdm)

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

23 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.