Tettamanti “Il denaro è spirito, una delle più interessanti creazioni dello spirito. Questo fu il tema di una conferenza che io tenni molti anni or sono in occasione di una seduta dell’Accademia svizzera delle scienze spirituali e sociali.
Il denaro aiuta anche a detenere potere, ma oggi si ritrova messo in concorrenza con l’informazione. Nella società odierna la differenza tra “avere” e “non avere” non è più determinata dal possesso di questo o quel bene materiale, bensì dalla capacità di raccogliere informazioni, di valutarle, di sfruttarle.
Se io con la parola “denaro” intendo – com’è comune – la banconota cartacea, allora dico che questo è il miglior sistema per i governi allo scopo di evitare di pagare i loro debiti grazie alla svalutazione.
In ogni caso il denaro resta un mezzo e non un fine.”
PS. Blocher dice invece, tra l’altro: “Chi rincorre soltanto il denaro, rincorre un surrogato. Per questo gli uomini avidi di denaro sono buffi.”
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.