Mentre le cattive notizie sul fronte “difesa della piazza finanziaria svizzera” si susseguono a tambur battente, Swiss Respect ha organizzato una serata al Grotto ticinese di Cureglia. Gli onori di casa li ha fatti Tiziano Galeazzi, responsabile di SR per il Ticino e il Grigioni italiano. Sono intervenuti l’avvocato Tuto Rossi e Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio, che ha colloquiato con Mattia Sacchi, giovane e simpatico collega (lui con lo stipendio) attivo sul Mattinonline e anche sul Mattino cartaceo (molto belle le sue interviste). Presente in sala Iris Canonica, ammirata opinionista e strenua propugnatrice del segreto bancario e, più in generale, dell’indipendenza elvetica.
Per finire Mattia Sacchi ha colloquiato con Luca Albertoni, che non si è discostato molto dalle dichiarazioni di Galeazzi e Rossi. Una sua valutazione ha suscitato una certa sorpresa (almeno in uno spettatore). Interrogato circa i rapporti con la deputazione ticinese alle Camere federali (8+2=10 politici) ha risposto pressappoco così: “Nella scorsa legislatura vigeva una specie di 5 a 5, ciò che rendeva le cose difficili. Adesso abbiamo un 9 a 1 e la situazione è molto migliorata”. Laddove è chiaro che l’uno è l’on. Marina Carobbio, consigliera nazionale PS. A nostro avviso un’affermazione del genere è plausibile se viene limitata a ben precisi ambiti, come la difesa della piazza finanziaria o il raddoppio del Gottardo.
Diventa indifendibile se riferita al discorso politico generale. Prendete i rapporti con l’UE, i bilaterali, l’immigrazione di massa: un “punteggio” di 9 a 1 non sta né in Cielo né in terra.
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.