Categories: Focus

Ucraina. I politici europei hanno perso la guerra mediatica

I rappresentanti della maggioranza dei paesi europei iniziano a capire che hanno perso la guerra mediatica atta a imprimere nell’opinione pubblica l’immagine degli ucraini gentili e dei russi cattivi, scrive martedì 7 ottobre il sito d’informazione Czech Free Press.

I media iniziano a svelare dettagli sui quali fino ad oggi si preferiva tacere, provando che il governo ucraino ha violato le convenzioni internazionali, si legge nell’articolo.

Si comincia ad ammettere che nei territori controllati dall’esercito ucraino e dai battaglioni indipendenti fedeli al governo di Kiev, la popolazione civile è stata torturata e uccisa, che violenze sono state commesse anche sui bambini e che vi sono prove di un traffico di organi.

I politici e i media europei sembrano aver capito che nell’era di internet, degli smartphones, delle webcams e di altre tecnologie numeriche, non è più possibile tenere nascoste le informazioni come al tempo della Guerra fredda.

I responsabili politici avrebbero chiesto ai media di dare informazioni veritiere sulla situazione in Ucraina. Così, ad esempio, la televisione tedesca si è scusata per aver presentato gli eventi in maniera tendenziosa e parziale.

Secondo Czech Free Press, sempre più politici europei iniziano a capire la situazione attuale in Ucraina, mentre il presidente ucraino Petro Porochenko deve scegliere se porterà il suo paese verso la pace o se proseguirà lungo la sua linea attuale.

(Fonte : fr.ria.ru)

Redazione

View Comments

  • Non illudiamoci: la risposta dell'UE alla fine sarà un maggior controllo dei media e la censura di internet.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

13 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

14 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.