Categories: Primo pianoSvizzera

Terrorismo islamico : in Svizzera 30-40 persone pericolose

L’ambasciatrice americana a Berna, Suzi LeVine, ritiene che la Svizzera sia ancora ai primi passi circa le riflessioni essenziali sulla minaccia terrorista islamica e la protezione della sfera privata.

I recenti rapporti sulle presunte attività dei djihadisti dello Stato islamico sono positivi, secondo l’ambasciatrice americana, nel senso che “è una buona cosa che anche in Svizzera il pericolo sia visibile.”

“In Svizzera vi sono 30-40 individui considerati potenzialmente pericolosi – prosegue – I servizi segreti americani e svizzeri collaborano nel sorvegliare questa potenziale minaccia.
La posta in gioco è trovare il modo di depistare i terroristi e i loro piani, preservando il diritto del cittadino alla sfera privata. Credo che questo sia un dibattito che deve essere condotto anche in Svizzera. Il governo svizzero muove solo ora i primi passi circa le riflessioni essenziali sulla minaccia terrorista e la protezione della sfera privata.”

“Non è possibile avere il 100% di sicurezza e il 100% di garanzia del rispetto della sfera privata – ha aggiunto LeVine.

(Fonte : Le Matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Re Artù in ItaliaRe Artù in Italia

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

11 ore ago
Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giornoZarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

15 ore ago
Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

17 ore ago
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

17 ore ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

17 ore ago
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

1 giorno ago