L’Ispezione federale della sicurezza nucleare (IFSN) conferma che una centrale svizzera può funzionare per una sessantina di anni, anche se dopo 40 anni di attività il suo sfruttamento deve sottostare a condizioni particolari.
“Da un punto di vista puramente tecnico, niente si oppone a un’attività delle centrali nucleari svizzere sino a 60 anni – sostiene l’IFSN.
Lo sfruttamento di una centrale nucleare oltre i 40 anni è legato a condizioni particolari. Una limitazione fissa della durata di sfruttamento dell’impianto “sarebbe una decisione politica e di conseguenza dovrebbe essere presa dal Parlamento” secondo Georg Schwarz, vice-direttore dell’IFSN.
Ogni 10 anni, l’Ispezione federale della sicurezza nucleare controlla se le condizioni per uno sfruttamento sicuro delle centrali nucleari svizzere nel decennio seguente sono assicurate.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.