AL: liberale in economia e conservatrice nei valori elvetici – Parla Sergio Morisoli

Contatti tra le dirigenze di Area Liberale e UDC, di cui ha parlato ieri Ticinonews, sono effettivamente in corso e non sono stati smentiti. Secondo nostre informazioni nei prossimi giorni si riunirà il Comitato di Area Liberale. Ticinolive si sforzerà di informare i suoi lettori sugli sviluppi della situazione.

Una unione elettorale tra AL e UDC, costituendo un piccolo polo di destra e sottraendo voti alla Lega, risulterebbe alla fine vantaggiosa per il PLR. In una lista per il Consiglio di Stato potrebbe figurare Morisoli (il leader del partito) o Pamini o Robotti.

Sergio Morisoli ha diffuso oggi il seguente comunicato.

Elezioni 2015. Apprezzo che nei media si faccia il mio nome e che si costruiscano ipotesi per il mio futuro politico, ma c’è un ordine nelle cose da rispettare.

Sono da un po’ più di due anni presidente di un Partito che si chiama AreaLiberale (AL). Questo partito nasce per difendere e proporre una visione politica liberalconservatrice.

Liberale in economia e conservatrice nei valori elvetici, il nostro Statuto è molto trasparente e disponibile sul nostro sito (www.arealiberale.ch).

Il nostro Statuto prevede alleanze con tutti quelli che perseguono obiettivi vicini ai nostri.

Prima di decidere cosa farò o non farò io l’anno prossimo, ciò che è secondario, per noi di AL è primario decidere cosa farà AL.

Noi valutiamo ogni idea e proposta nei tempi, nei metodi e nei contenuti che va nella direzione di proporre una politica liberalconservatrice, di cui a noi sembra che il Cantone Ticino abbia la necessità.

Sergio Morisoli

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

9 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

11 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

11 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

16 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

18 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

19 ore ago

This website uses cookies.