Categories: EsteroPrimo piano

Trenta euro alle famiglie italiane che accettano di ospitare i migranti

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, sostiene il progetto di versare 30 euro al giorno alle famiglie italiane che accettano di accogliere in casa loro, temporaneamente, un richiedente l’asilo.

L’idea è di Domenico Manzione, Sotto-segretario del ministero italiano dell’Interno, che la propone per diminuire la pressione sui centri di accoglienza di fronte ai massicci arrivi di migranti.
Il sindaco Marino spera che l’iniziativa permetterà di offrire una maggior disponibilità per il ricevimento e l’integrazione sociale di questi ultimi.

Fra l’inizio dell’anno e la metà di agosto, in Italia sono giunti quasi 100mila migranti. Il progetto di Manzione consisterebbe nel versare la somma che il governo spende quotidianamente per ogni migrante, ossia 30 euro, alla famiglia che accetta di ospitarne uno in via temporanea.

Un’idea criticata aspramente dalla Lega Nord, che vi vede un insulto agli italiani : “E’ davvero una presa in giro. Adotterei un italiano in difficoltà. Penso a coloro che sono disoccupati, a chi è obbligato ad andare in pensione anticipatamente o ai pensionati che devono vivere con il minimo vitale, tutti invisibili per il governo degli immigrati – ha dichiarato il dirigente del partito al Senato Gian Marco Centinaio.

Per decine di migliaia di migranti provenienti dal nord Africa e dal Medio Oriente, l’Italia è la prima porta di accesso all’Europa. Da mesi il governo italiano chiede aiuto alle istituzioni europee per l’accoglienza di tutte queste persone.

Negli ultimi tempi si è registrato un forte aumento degli arrivi di siriani che fuggono dalla guerra civile nel loro paese. Dall’Italia, la maggior parte dei migranti vorrebbe proseguire verso altri paesi europei, ma le leggi europee lo vietano.

(Fonte : express.be)

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

2 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

3 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

18 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

23 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

23 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

24 ore ago

This website uses cookies.