Expo a Milano, the day after – L’uovo di Colombo

Dopo il voto di domenica scorsa e le conseguenti dichiarazioni del governo e delle forze politiche ho concepito un’idea molto semplice, che presento qui in poche parole.

Se veramente “manca poco” alla meta (il ministro Beltraminelli parla di “mezzo milione”) si costituisca un comitato ad hoc, diretto verso un unico fine e di breve durata, incaricato di reperire mezzi privati per partecipare ad Expo 2015. Tale gremio dovrebbe comporsi di persone di due diversi tipi:

1) persone che pensano che ad Expo si debba andare assolutamente, questione di vita o di morte

2) persone che pensano che ad Expo si possa andare, ma senza denaro pubblico

Al di là del risultato concreto (che potrebbe ben esserci) l’effetto psicologico dell’operazione sarebbe senz’altro positivo. E si mostrerebbe la lodevole volontà di seguire l’indicazione (pur solo maggioritaria) del popolo ticinese.

A chi guardare? All’imprenditore Tarchini (che spontaneamente si è già fatto avanti e che saprà indicare altri potenziali sponsor), all’imprenditore Cattaneo (perché no? dovrebbe essere il primo), all’Associazione bancaria, alla grande distribuzione: Migros, Manor, Coop, e sicuramente molti altri, più piccoli.

(francesco de maria)

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.