Categories: Ticino

Premio “Besso Pulita!” – Vince il progetto di Ruby Belge

Il “Premio Besso Pulita! 2013-2014” è stato assegnato al progetto “Sotto lo stesso sole” di Ruby Belge. La giuria ha voluto premiare un’iniziativa, nata nell’ambito di SOS (Soccorso operaio svizzero) Ticino, di integrazione sociale attraverso lo sport. Il presidente della giuria Antonio Perugini e i membri Giovanna Masoni Brenni e Gianrico Corti, all’unanimità hanno deciso di assegnare il Premio “alla figura fattiva ed emblematica di Ruby Belge, già campione sportivo a livello internazionale, che dedica la sua attenzione a persone in difficoltà affinché grazie allo sport trovino motivo di integrazione e di speranza per il loro futuro. Un premio da condividere con i componenti della particolare squadra di calcio”.

Nella sua motivazione, la giuria ha apprezzato “le proposte giunte all’Associazione, quest’anno geograficamente più allargate al territorio ticinese”. Interpretando gli scopi locali dell’Associazione, a mente della giuria “l’indirizzo di scegliere un caso umano esemplare, rispetto ad altri degni di altrettanta attenzione e rispetto ad attività associative, può rappresentare uno sprone per tutti i cittadini a essere maggiormente solidali, generosi, tolleranti e disposti a grandi come a piccoli gesti quotidiani per una società migliore e armoniosa”.

La cerimonia della consegna del Premio, dotato di una somma di FR 2’000 e sostenuto dal Parco Ciani Banqueting di Lugano, avrà luogo in occasione dell’annuale Assemblea generale dell’Associazione, che si terrà il prossimo 22 ottobre presso la Fattoria Moncucchetto a Besso.

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

6 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

8 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

13 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

17 ore ago

This website uses cookies.