Si è appreso nelle scorse settimane dai media che, secondo le statistiche USTAT, dal primo trimestre del 2013 a distanza esatta di un anno i posti di lavoro sono aumentati di circa quattromila unità. Questa è un’importante e significativa tendenza per la ripresa del mercato del lavoro locale. Peccato che sia stata completamente sconfessata da un altro sconcertante dato: il numero dei frontalieri, nel medesimo periodo, è aumentato di altrettante quattromila unità.
Le cifre parlano chiaro: tutti i nuovi posti di lavoro sono andati a favore di personale proveniente da oltre confine, non bisogna essere degli scienziati per intrepretare questo fenomeno. È quindi un dato di fatto che i residenti non approfittano per nulla della buona ripresa economica. Nonostante il periodo di crisi economica e considerato che tutta l’economia locale stia “passando alla cassa” per cercare di contenere gli effetti negativi della recessione, non è accettabile che ad usufruire dei frutti dei sacrifici non siano i ticinesi.
Se inoltre paragoniamo le cifre della disoccupazione, considerato che ci sarebbero i presupposti per diminuire drasticamente il numero dei disoccupati, non è accettabile che i giovani e gli over cinquanta ticinesi siano praticamente esclusi dal mercato del lavoro.
Una cosa è sicura: le nostre autorità preferiscono favorire il frontalierato a discapito della popolazione residente.
Nicholas Marioli
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.
View Comments
Mentre i nostri cercano lavoro dopo essersi sforzati per 3 o 4 anni in un apprendistato, con una illusione, un premio di trovare un lavoro,
CIOÉ I NOSTRI RAGAZZI SI SONO SFORZATI PER 3 O 4 ANNI E L'UNICO PREMIO: NON TROVANO LAVORO !!!
Siamo i primi piccioni a restituire a Roma i soldi che i frontierland guadagnano in Ticino
Se i frontalieri lavorano in ticino, pagano le loro sacrosante imposte sul guadagno ottenuto in Ticino e finalmente i soldi delle imposte restano in Ticino, sufficiente é il fatto di liberare l'Italia di 62,000 persone, e a parte noi piccioni gli diamo ancora i soldi delle imposte al posto di ricevere una "tangente, una commissione " su ogni persona che gli togliamo dai piedi e che lavora da noi.
O PER CASO NON SARÁ CHE LE COMMISSIONI E LE TANGENTI LE INCASSANO I NOSTRI POLITICI A BELLINZONA O A BERNA, SOTTO BANCO, PER CONCEDERE L'ENTRATA A BEN 62,000 FRONTALIERI, E A QUANTO AMMONTA LA TANGENTE SE A PARTE DI DARGLI IL LAVORO MANDANO PURE LE IMPOSTE A ROMA ???
CHIARA LA NOTA CHE I FRONTALIERI NON HANNO LA COLPA, LORO CERCANO LAVORO, PURE LORO HANNO FAME UNA VOLTA AL GIORNO.
Svegliamoci, é ora, prima che sia troppo tardi.
...FINALMENTE OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA.
Grazie, buona giornata a tutti.
Che bell'articolo su TICINONLINE
L'agenzia dei furbetti: "Ti troviamo un lavoro in Ticino, ma devi pagare"
http://www.tio.ch/News/Ticino/811482/L-agenzia-dei-furbetti-Ti-troviamo-un-lavoro-in-Ticino-ma-devi-pagare/
Che bell'articolo su TICINONLINE
L'agenzia dei furbetti: "Ti troviamo un lavoro in Ticino, ma devi pagare"
http://www.tio.ch/News/Ticino/...