Categories: EsteroPrimo piano

La Scozia non sarà indipendente

La Scozia ha mancato l’appuntamento con la Storia. Giovedì 18 settembre il 55.42 % degli elettori ha detto “no” all’indipendenza dal Regno Unito.

Dopo lo spoglio di 31 delle 32 circoscrizioni, il “no” ha ottenuto 1’914’187 voti, ben oltre i 1’852’828 voti necessari per vincere, secondo le cifre ufficiali diffuse venerdì mattina dalla BBC.

Il leader degli indipendentisti, Alex Salmond, ha ammesso la sconfitta : “La Scozia, a maggioranza, ha deciso di non diventare un paese indipendente – ha detto in una dichiarazione pubblica a Edimburgo. Ha inoltre chiesto al governo di Londra di rispettare il più rapidamente possibile la promessa di trasferire maggior potere alla Scozia.

Consolazione per gli indipendentisti, il “si” ha vinto a Glasgow, la più grande città scozzese, con il 53 % dei voti. Edimburgo, la capitale, ha votato contro con il 61.1.

Su Twitter, il primo ministro britannico David Cameron si è congratulato con il capo dello Stato maggiore della campagna degli unionisti scozzesi, Alistair Darling, per “una battaglia condotta al meglio”.

La regina Elisabetta II dovrebbe esprimersi pubblicamente venerdì pomeriggio, ha indicato la stampa britannica. Il discorso di Cameron è invece atteso in mattinata.

Redazione

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

3 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

3 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

8 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

8 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

21 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

21 ore ago

This website uses cookies.