Malgrado alle nostre latitudini il tempo sia stato spesso fresco e piovoso, l’Agenzia americana oceanografica e atmosferica ha annunciato che globalmente il mese di agosto 2014 è stato il più caldo dall’inizio delle misurazioni della temperature nel 1880.
E’ anche stato il 38. mese d’agosto consecutivo durante il quale la temperatura globale della Terra è stata al di sopra della media del XX. secolo.
In agosto a livello mondiale la temperatura media alla superficie degli oceani e terrestre si è stabilita a 16,35 gradi Celsius, ossia 0,75 gradi al di sopra della media del XX. secolo.
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell'animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla…
This website uses cookies.