L’attesa non è stata troppo lunga per i sette giovani iraniani processati per aver realizzato a Teheran un video musicale sulle note di “Happy” di Pharrell Williams.
Una delle ragazze, che di professione è fotografa, è stata condannata a un anno di carcere e a 91 frustate. Gli altri, due ragazze, tre ragazzi e il regista del video sono stati condannati a sei mesi di carcere e a 91 frustate. Le pene sono state sospese per tre anni.
I giovani erano stati arrestati il 19 maggio e rilasciati dopo il pagamento della cauzione due giorni dopo. Il video che avevano girato a metà aprile li mostra mentre ballano sul tetto di un immobile, in un appartamento e in una strada di Teheran, capitale dell’Iran.
Le ragazze, truccate e vestite all’occidentale, oltre a sfidare il regime degli Ayatollah ballando con dei ragazzi, commettevano anche il reato di non portare il velo obbligatorio.
Secondo informazioni riportate da alcuni media iraniani, i giovani sono anche stati giudicati perchè avrebbero intrattenuto fra di loro relazioni extra coniugali (un “delitto” punibile con la lapidazione).
Il video, pubblicato su YouTube, ha avuto una vasta copertura da parte dei media internazionali ed è stato visto e condiviso da centinaia di migliaia di persone.
(Fonte : Le Monde.fr)
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.