Categories: Primo pianoSvizzera

La Svizzera dovrebbe far parte del sistema di sorveglianza europeo

Lo scopo di Eurosur è migliorare la sorveglianza alle frontiere esterne dell’Unione europea per lottare soprattutto contro l’immigrazione illegale.

Da dicembre Eurosur instaura una sorveglianza operativa delle frontiere esterne terrestri e marittime degli Stati che hanno firmato l’accordo di Schengen. Il suo regolamento prevede uno scambio di informazioni fra questi paesi e l’Agenzia europea per la gestione e la cooperazione operativa alle frontiere esterne (Frontex).

La Svizzera non possiede frontiere esterne ai sensi di Eurosur. Riceverà dunque informazioni sottoforma di tavole di situazione, ma non ne consegnerà nessuna. Queste tavole servono a scambiare dati su incidenti e facilitano soprattutto la localizzazione di mezzi marittimi.

Lo scambio di dati a carattere personale rimarrà un’eccezione e dovrà soddisfare le prescizioni europee e nazionali in materia di protezione dei dati. Il corpo delle guardie di frontiera, che già sfrutta un punto di contatto nazionale per Frontex, sarà responsabile dell’attuazione del regolamento Eurosur in Svizzera.

Una base giuridica dovrà essere creata affinchè i posti di frontiera divengano il centro di coordinamento con la rete Eurosur. Il regolamento dell’Unione europea rimane in gran parte applicabile direttamente.

Il Consiglio nazionale deve ancora esprimersi.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

View Comments

  • Sempre e quando non iniziamo a dover mandare truppe di doganieri a Bari, Monopoli, Brindisi e Lecce a osservare l'Adriatico.
    Ma, magari il Loris Bernasconi é daccordo di partire.

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 minuti ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

16 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

18 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

19 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

23 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.