Categories: Primo pianoTicino

Bancadati.ch – Due imprenditori si uniscono e creano

Sono Silvio Tarchini e Nicola Moresi
Il più grande Data Center neutrale del Ticino

Si è inaugurato oggi 16 settembre 2014 Bancadati.ch, il più grande Data Center neutrale del Ticino. Bancadati.ch nasce dalla collaborazione tra i due imprenditori Silvio Tarchini e Nicola Moresi, che hanno unito mezzi e competenze per dare vita a un’infrastruttura di oltre 1.000 m2 progettata secondo i più alti standard di sicurezza, affidabilità e risparmio energetico.

Il Data Center, realizzato sfruttando e rinnovando gli spazi dismessi dell’ex CSCS (Centro Svizzero di Calcolo Scientifico), sarà pienamente operativo dal 1° ottobre e si candida a diventare il riferimento per la protezione dei dati e l’erogazione di servizi IT per le aziende del territorio elvetico e di oltreconfine. Il 17, 18 e 19 settembre le porte della struttura saranno aperte al pubblico per visite guidate. Per registrarsi scrivere all’indirizzo  www.bancadati.ch/porte-aperte

Il Data Center Bancadati.ch può contare su una superficie modulare di 1.000 m2 (la più estesa del Ticino), suddivisa in 4 sale, per una capacità totale di 320 rack. Grazie all’uso di impianti e tecnologie all’avanguardia è in grado di combinare massima continuità di servizio e alta efficienza energetica.

1 BancaDati_inaugurazione_031 BancaDati_inaugurazione_03

«Avevamo a disposizione un’architettura pre-esistente progettata ad-hoc per ospitare un centro di supercalcolo che, dopo lo spostamento del CSCS nei nuovi locali di Lugano, giaceva inutilizzata – afferma Silvio TarchiniRecuperarla, rinnovandone l’eccellenza che l’aveva contraddistinta, è stato uno degli obiettivi dell’importante opera di ristrutturazione dello stabile, operata nel biennio 2013/14. L’area che oggi inauguriamo diventerà un punto di riferimento nel Ticino e fisserà nuovi standard di sicurezza ed efficienza nel settore dei Data Center».

«Nella società digitale di oggi, i dati virtuali rappresentano un patrimonio fondamentale per enti, aziende, professionisti, ma anche per i privati cittadini – sottolinea Nicola MoresiMetterli al riparo da ogni eventuale rischio diventa una fondamentale priorità.  A Manno abbiamo investito e messo in campo tutte le nostre competenze nel settore per creare una struttura all’avanguardia, dal punto di vista degli impianti e dei sistemi tecnologici e di sicurezza, capace di garantire massima affidabilità e continuità di servizio».

Ticinolive, che ha partecipato alla conferenza stampa e ha visitato l’impianto sotto la guida dell’ing. Roberto Piona, pubblicherà a breve un articolo descrittivo.

2  BancaDati_inaugurazione_08 bis2  BancaDati_inaugurazione_08 bisda sinistra: Roberto Piona, Silvio Tarchini, Nicola Moresi

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

2 ore ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non un semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

2 ore ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

10 ore ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

10 ore ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

12 ore ago

Spirito Santo, Conclave ed elezione del Papa -Mons. Don Roberto Caria e Prof. Daniele Trabucco

La fede della Chiesa confessa che lo Spirito Santo, la Terza Persona della Santissima Trinitá,…

18 ore ago