Thomas de Maizière, ministro tedesco dell’Interno, ha preso misure per vietare in tutta la Germania il reclutamento di djihadisti e l’utilizzo in pubblico di bandiere e simboli dello Stato islamico.
In Germania, dove attualmente fa molto discutere la presenza di un corpo di polizia islamico, la Sharia-Polizei, è anche vietata qualsiasi attività di finanziamento dello Stato islamico e di altri gruppi islamisti.
“Dobbiamo evitare che gli islamisti radicali portino il loro djihad nelle nostre città – ha detto il ministro.
Un rapporto dei servizi segreti tedeschi pubblicato lo scorso giugno attesta che in Germania vi sono circa 5’500 persone affiliate al movimento radicale salafista, il che rappresenta un aumento del 20% in un anno.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.