Il dibattito sulla crisi in Ucraina è fine a sè stesso, perchè l’Occidente rifiuta di vedere che è l’unico responsabile di questa situazione, afferma il giornalista Zlatko Dizdarevic nel portale croato d’informazione Forum.tm.
“Per dirla semplicemente, l’Occidente è entrato nello spiazzo antistante la Russia e si è fermato alla sua frontiera nazionale. Non è la Russia ad aver attraversato la frontiera con la sfera d’influenza dell’Occidente.
(…) Le relazioni pacifiche tra Russia e Occidente sono durate un quarto di secolo e sono state rotte unilateralmente da Washington.
L’accordo che era stato firmato da Gorbatchev è stato scavalcato. A seguito della caduta del Muro di Berlino e dell’accesso alla NATO della Germania riunificata, il Segretario di Stato americano di allora, James Baker, aveva dichiarato che la NATO non si sarebbe mossa verso l’Europa dell’est e la frontiera russa.
Questa promessa è venuta meno man mano che avveniva la rapida adesione all’UE e alla NATO dei paesi dell’est europeo.”
(Fonte : Express.be)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.