Categories: EconomiaPrimo piano

Richard Duncan : la Federal Reserve dovrà ricorrerà a un nuovo QE

L’economista statunitense Richard Duncan afferma che il Quantitative Easing è servito a drogare l’economia e per questo motivo la Federal Reserve americana vi farà nuovamente ricorso. La Fed sarà praticamente obbligata a ricorrere a un nuovo round di QE in tempi brevi, se vuole evitare una recessione e la deflazione.

“L’ex governatore della Federal Reserve, Fed Ben Bernanke – spiega Duncan – assicurava già nel 2002 che la Fed poteva impedire la deflazione nel paese creando moneta e usandola per acquistare obbligazioni americane e di società pubbliche. Sosteneva che queste “politiche monetarie non ortodosse” sarebbero particolarmente efficaci se condotte insieme a una politica fiscale espansionistica.

Con il suo discorso, Bernanke voleva rassicurare il settore bancario e la comunità degli speculatori sulla potenza della Fed. In questo modo incoraggiava una creazione ancor più aggressiva del credito e della presa di rischi. Di conseguenza, la bolla del credito, che già era importante, andava gonfiandosi.
Quando era esplosa, sei anni più tardi, Bernanke era presidente della Fed già da un anno e in collaborazione con i segretari del Tesoro, Paulson e Geithner, aveva risposto alla crisi usando le politiche monetarie che descriveva nel 2002.

La Fed ha fatto ricorso alla creazione massiccia di moneta per acquistare numerose obbligazioni. Il Tesoro si è messo a prendere a prestito e a spendere miliardi di dollari, che ha potuto finanziare a tassi d’interesse molto bassi grazie al programma di acquisto del debito governativo della Fed. Questa combinazione molto aggressiva di stimoli fiscali e monetari ha impedito una nuova grande depressione e il conseguente crollo dei prezzi.

[…] E’ certo che il QE ha permesso un miglioramento economico ma è molto improbabile che questo perduri quando, a ottobre, il Quantitative Easing terminerà. Di fatto vi sono molte possibilità che la situazione peggiori.
La Fed deve dunque prendere una decisione : è facile pensare che per evitare una severa recessione e la deflazione avvierà una nuova tornata di stampa di moneta.”

(Fonte : dailyreckoning.com)

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

3 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

10 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

10 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

10 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

11 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

21 ore ago

This website uses cookies.