Categories: EconomiaPrimo piano

Il franco svizzero crolla per possibili tassi d’interesse negativi

Il corso del franco svizzero ha reagito mercoledì 10 settembre a un articolo del Wall Street Journal che evocava la possibilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) instauri un tasso d’interesse negativo.

“Abbiamo sempre detto che sarebbe una possibilità – ha assicurato mercoledì Thomas Moser, membro supplente della direzione generale della BNS, circa l’eventuale attuazione di tassi d’interesse negativi.

La frase, citata dal Wall Street Journal, ha immediatamente fatto crollare il franco svizzero, che da giorni sfiorava il tetto massimo di 1.20 franchi per un euro. A seguito della pubblicazione dell’articolo, l’euro si scambiava a 1.21 franchi.

La BNS si è sempre detta pronta a prendere misure supplementari per difendere il corso di 1.20 in caso di bisogno. Il ricorso a tassi d’interesse negativi è stato spesso evocato da Thomas Jordan, presidente dell’istituto.

La Banca nazionale svizzera aveva brevemente introdotto tassi negativi negli anni 1970 per scoraggiare le entrate di capitale nel paese e frenare l’apprezzamento del franco.

(Fonte : rts.ch)

Redazione

View Comments

  • Signori buonasera.
    Col dovuto rispetto Signori..;Specchio x le allodole...realmente il fr.CH e l'Eu sono 1 a 1. Maaa...viene mantenuto in ''quota'' x NON DANNEGGIARE LE ESPORTAZIONI. (noi CH non importiamo?) Siamo soggiogati dalla federal reserv,che decide LEI chi è bravo e chi lo è meno nel tasso dei cambi. Sveglia connazionali....NON abbiamo neppure + l'autonomia di conio. Andate in qualsiasi banca ad aprire un qualsiasi conto, come si faceva in SVIZZERA da svizzero,...dovrete riempire 2 pagine di formulari specificatamente americani. (cioè che vanno a Washingtown a schedarvi) PROVARE X CREDERE e non mi si venga a dire che sono controlli contro il narcotraffico, poiché ho la risposta......

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.