Il tema del crash del volo della Malaysia Airlines MH17 in Ucraina è quasi scomparso dai media occidentali. Il giornalista giapponese Kazuo Kobayashi fa notare che il governo ucraino e gli Stati Uniti evitano di diffondere le informazioni in loro possesso per mantenere verosimili le accuse contro la Russia.
“La cosa più strana – spiega Kazuo Kobayashi – è che né gli Stati Uniti né il governo ucraino forniscono la minima prova. Se gli Stati Uniti dichiarano che l’aereo è stato abbattuto da un missile Bak russo o da miliziani sostenuti dal governo russo, sarebbe bene fornire delle prove di questa versione.
Secondo me, il problema sta nel fatto che il governo ucraino dispone della totalità dei dati sull’incidente del Boeing ma non vuole renderli pubblici. E’ certamente il mio punto di vista personale, ma è possibile che l’Ucraina sia incapace di pubblicare questi dati per non evidenziare che i suoi tentativi di incolpare la Russia sono gratuiti.
Non ho le prove della colpabilità dell’Ucraina, ma in questa vicenda tutto mi sembra molto strano.
I paesi che hanno accusato la Russia di essere responsabile del crash del volo MH17 hanno subito interrotto le loro dichiarazioni perchè non hanno presentato nessuna prova. Se avessero avuto le prove le avrebbero certamente mostrate.
Non so come evolverà la situazione. Se i dati in possesso degli americani e delle autorità ucraine dimostrano che il Boeing malese non è stato abbattuto da gruppi pro-russi, questo minerà le basi delle accuse e delle sanzioni contro la Russia. Stati Uniti e Ucraina non sono interessati a pubblicare dati contrari a tutto quello che hanno detto in precedenza. Ecco perchè i dubbi persistono.”
I separatisti del sud-est dell’Ucraina controllano la maggior parte della zona nella quale il Boeing della Malaysia Airlines si è schiantato con 298 persone a bordo. Eppure i militari ucraini continuano a bombardare il luogo del crash come se cercassero di annientare le prove, per complicare le indagini atte a determinare i responsabili della tragedia.
(Fonte : french.ruvr.ru)
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
This website uses cookies.
View Comments
Un mese e mezzo è trascorso dalla tragedia in Ucraina dell'aero Malaysian MH17 nella quale sono morte 298 persone innocenti.
Mi sembra che molte prove e la vera natura dell''incidente siano volutamente dimenticate e/o nascoste all'opinione pubblica occidentale.
A mio avviso assistiamo a una grande menzogna mediatica: troppi interessi sono nascosti!
Cercano, da tempo, pretesti per un conflitto armato coinvolgente i popoli del vicino Medio Oriente e di questa vecchia Europa: vogliono una Terza Guerra Mondiale.
Un grandissimo affare, relativo a poche persone, per il potere personale, per il mercato delle armi e per la successiva ricostruzione delle infrastrutture distrutte.
Ma molto probabilmente, al suo tragico termine: gli esseri umani non vedranno vinti e vincitori.
Proclamiamo il rifiuto della guerra.
Possiamo fermarla, siamo ancora in tempo: invochiamo la Verità dei fatti e cerchiamo la Pace, la tolleranza e la cooperazione tra le nazioni e tutti i popoli.
«Nulla è perduto con la pace, tutto può esserlo con la guerra».