Categories: EsteroPrimo piano

Come nel 1980. I diplomatici UE vogliono boicottare i Mondiali 2018 in Russia

I diplomatici europei pensano di boicottare la Coppa del mondo di calcio che si terrà in Russia nel 2018 e di bandire la Russia da altri eventi sportivi internazionali, quali le corse di Formula 1 e le competizioni europee di calcio.

Durante una riunione degli ambasciatori dell’Unione europea, lunedì 1. settembre diverse delegazioni si sono manifestate a favore della proposta, in particolare quelle di Estonia e Lituania.

La situazione ricorda quando l’Occidente aveva massicciamente boicottato le Olimpiadi di Mosca del 1980, a causa dell’invasione russa dell’Afghanistan l’anno prima. I russi avevano replicato nel 1984 rifiutando di mandare gli atleti del blocco sovietico alle Olimpiadi di Los Angeles.

Gli esperti pensano che boicottare un evento sportivo di grande portata avrebbe un impatto sulla Russia maggiore di quello delle sanzioni economiche.

La FIFA si dichiara contraria al boicottaggio. Ha indicato che la Coppa del Mondo può essere un catalizzatore per un dialogo costruttivo fra i popoli e i governi.
Ricordando che boicottare un evento sportivo non ha mai risolto i conflitti, la FIFA sottolinea che si tratterebbe di un’azione contraria allo spirito sportivo, il quale richiede la netta separazione fra sport e politica.

I Mondiali di calcio in Russia del 2018 si svolgeranno in 11 città, inclusa l’enclave russa di Kaliningrado, situata fuori dal territorio russo, fra la Polonia e la Lituania.

Redazione

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

17 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

17 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

21 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

23 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

1 giorno ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

1 giorno ago

This website uses cookies.