Categories: EsteroPrimo piano

Cina e Russia abbandonano ufficialmente il petrodollaro

Dopo che il presidente russo Vladimir Putin aveva annunciato, il 14 agosto, che la Russia non intende più vendere il suo gas in dollari, sono passati pochi giorni per giungere all’accordo che il governo di Mosca ha siglato con le autorità cinesi al riguardo.

Secondo il quotidiano RIA Novosti, che cita la rivista Kommersant, il governo russo ha già mandato due navi verso l’Europa con a bordo 80 000 tonnellate di petrolio proveniente da Novoportovskoye, un campo di estrazione nell’Artico. Queste due consegne saranno pagate in rubli e non in dollari.
Il petrolio che la Russia consegnerà alla Cina verrà pagato in yuan, la moneta cinese.

Secondo Kommersant, si tratta di una misura di protezione attuata da Mosca a seguito delle sanzioni degli Stati Uniti nei confronti della Russia.

Sinora dunque l’unico risultato tangibile di queste sanzioni è il disfacimento dell’egemonia del dollaro nelle transazioni internazionali (egemonia mai contestata dal 1945) e del suo ruolo di moneta di riserva a livello globale.

La Cina e la Russia eseguiranno d’ora in poi i loro scambi commerciali nelle rispettive monete nazionali. Uno sviluppo che ridefinisce completamente l’ordine politico ed economico internazionale, anche perchè gli importatori europei di gas e di petrolio russo saranno obbligati a pagare Mosca in rubli.

Con l’appoggio della Cina, la Russia intende chiaramente mettere fine al mezzo di dominio della potenza americana, distruggendolo alla base. Questa dichiarazione di guerra è sicuramente più pericolosa di qualunque azione militare.

(Fonte : breizatao.com)

Redazione

View Comments

  • sicuramente è una resa di conti allo strapotere delle banche americane .... dove è scritto che bisogna genuflettersi al dio dollaro? parlare di dichioarazione di guerra è forse azzardato, ma è la conseguenza della stupidità umana! La storia racconta che le sanzioni spesso sono il preludio di una guerra disastrosa, naturalmente speriamo di no ma l'America non starà a guardare e i rischi aumentano, l'unico modo per frenarla è che l'Europa cominci a pretenderee i pagamenti in euro

    • si storicamente la Germania a causa delle grandi sanzioni e della crisi post 29 , in seguito a queste conseguenze , scelsero il partito di Hitler , in realtà adesso vogliono far sembrare Putin come il male assoluto , ed intanto loro portano i corazzati al confine con la Russia , le sanzioni non faranno molte perchè stanno costruendo l asse Russia Cina , l asse piu forte con Usa Ue , in realtà da quando hanno creato il BRICS , gli americani stanno andando fuori di testa , chissa se gli Usa avevano calcolato questo , non penso propio ..

  • Se gli Usa pensano di piazzare altre basi in Europa e commerciare gas attraverso i gasdotti russi e giusto che paghino dazio. Personalmente preferirei vederli soccombere militarmente, ma non dispiacerebbe se anche la loro economia andasse a picco.

  • Kennedy,gia' voleva convertire il dollaro parita' argento accorto si del numero esagerato di dollaro a pari con oro, quindi bluff stratosferico.

Recent Posts

Palermo. Il fantasma della suora di Santa Maria della Mercede al Capo

Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa…

2 ore ago

ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE

di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…

4 ore ago

Due secoli in uno

di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…

6 ore ago

La Domenica delle Palme: Osanna!

La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…

6 ore ago

Arnaud de la Croix analizza l’odio nazista verso la massoneria

A oggi pochi storici hanno analizzato l'odio che il III Reich aveva nei confronti della…

17 ore ago

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

1 giorno ago

This website uses cookies.