Categories: Ticino

Luci rosse spente in un locale di Cadenazzo

Quel che un profano (come me) poco informato sull’argomento (non si può essere ferrati in tutto!) vorrebbe capire è quanto segue: in base a quali criteri certi locali a luci rosse vengono presi di mira, perquisiti ed eventualmente chiusi, altri no. Quali elementi, da un punto di vista strettamente legale, “fanno la differenza”? (fdm)

 

COMUNICATO DI POLIZIA

Questo pomeriggio agenti della Polizia cantonale sono intervenuti a Cadenazzo presso due esercizi pubblici (bar e affittacamere) e un appartamento privato dove veniva esercitata la prostituzione. All’interno dei locali al momento del controllo erano presenti 5 donne straniere (3 rumene, 1 lituana, 1 italiana). Tutte le persone controllate sono state denunciate per esercizio illecito della prostituzione.

La gerente del bar, una 55enne domiciliata nel Bellinzonese, è stata interrogata e  denunciata per aver messo a disposizione il bar alle persone controllate (art. 199 Codice Penale Svizzero).

L’esercizio pubblico (bar), al termine del controllo,  come da ordine del Magistrato è stato chiuso con posa dei sigilli di polizia nell’ambito del procedimento giudiziario avviato.

Dell’esito dell’operazione verrà informato l’esecutivo comunale per quanto di loro competenza in relazione alle autorizzazioni di tipo amministrativo edilizio.

Polizia cantonale

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • ...Ma che male vi fanno ste luccioline.
    Ma iniziate la caccia ai preti pedofili che quelli recano molto piú danno alla nostra societá.

    Buona giornata a tutti.

Recent Posts

Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

8 ore ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

18 ore ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

19 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago