Categories: Cultura

India. Vietato un film sull’assassinio dell’ex premier Indira Gandhi

Polemiche in India per l’uscita di un film che racconta la storia degli assassini di Indira Gandhi, primo ministro dal 1966 al 1977 e dal 1980 al 1984. L’uscita della pellicola era prevista il 22 agosto ma è stata bloccata perchè considerata pericolosa per l’ordine pubblico.

Indira Gandhi (1917-1984) è stata primo ministro dell’India dal 1966 al 1977 e dal 1980 al 1984)
Responsabile del blocco di Kaum de Heere è il Partito del Congresso.

Il Consiglio nazionale indiano ha accolto le proteste del partito, giudicando che il film è suscettibile di provocare atti di violenza.
La pellicola è accusata di mostrare come eroi le due guardie del corpo sikh che il 31 ottobre 1984 avevano ucciso Indira Gandhi. Il realizzatore si è difeso spiegando che si è fedelmente attenuto ai fatti risultati dall’inchiesta.

Questo episodio nero della storia dell’India è ancora un argomento delicato. Indira Gandhi era stata assassinata dopo aver ordinato l’assalto da parte dell’esercito del Tempio d’oro nella città di Amritsar. Il luogo è sacro per i sikh e vi si erano rifugiati dei separatisti armati.

La morte di Indira Gandhi aveva scatenato un’ondata di violenze contro la comunità sikh, orchestrata dal Partito del Congresso, facendo migliaia di morti.

La locandina del film Kaum de Heere

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

7 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

7 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

8 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

9 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

15 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.