Categories: EsteroPrimo piano

Il video dell’orrore è un falso? www.liveleaks.com lo afferma

Il sito www.liveleaks.com, mediante un’approfondita analisi pubblicata oggi, sostiene una tesi ardita: il video raccapricciante, che ha già fatto il giro del mondo e che rappresenta la decapitazione del giornalista americano James Foley sarebbe un fake, un falso, un bidone. In particolare, l’immagine finale che mostra la testa insanguinata di Foley poggiata sulla schiena dello stesso sarebbe un effetto ottenuto con il Photoshop. Difficile per non dire impossibile per un profano decidere dove stia di casa la verità: perché l’analisi che smaschera il bidone potrebbe essere essa stessa un bidone.

NOTA. La censura (per certi versi comprensibile, considerato l’orrore delle immagini) si sta muovendo rapidissimamente.

— Eravamo giunti al video originale, che mostrava alla fine la testa separata dal corpo, tramite un link del Mattinonline, ancora stasera dopo le 21; ma ora il video è sparito.

— Il video di analisi presentato dal www.liveleaks.com “è stato rimosso per una violazione di una norma di YouTube su contenuti commercialmente ingannevoli, spam e frodi”.

 

 

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

5 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

15 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

16 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

16 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

22 ore ago

This website uses cookies.