Oportet ut scandala eveniant – Breve pensiero sul “caso Bertoli”

Provocazione 2Provocazione 2Questa immagine vuole rappresentare la “Provocazione”

OPORTET UT SCANDALA EVENIANT

andavo rimuginando stamani. La mia opinione sul “caso del giorno” – che è sostanziale e non accidentale, quindi non destinato ad esaurirsi presto – è chiarissima. Il socialista Bertoli ha perpetrato  a) un grossolano abuso  unito a  b) una calcolata provocazione. Secondo me ciò non porterà fortuna né a lui né al suo partito, ma su questo punto le opinioni possono divergere.

Oltre al famigerato PS potrebbe trovarsi in difficoltà lo stesso partito liberale radicale. Il motivo è presto detto. I Radicali – sia seguendo la testa sia seguendo la pancia – sostengono automaticamente la sparata di Bertoli. Mi ha colpito (ma non sorpreso), ad esempio, l’entusiasmo di Gendotti, tanto per fare un nome che conta, o che contava. Anche e soprattutto perché hanno votato NO il 9 febbraio. (Ricordarsi comunque le sante parole di don Camillo, rivolte al popolo di Brescello: “Nella cabina elettorale Dio vi vede, Stalin no!”)

Sul versante opposto i Liberali  – secondo logica – dovrebbero biasimare e condannare la plateale mossa bertoliana. Ma non lo fanno e stanno zitti, lasciando tutta l’iniziativa ai democristiani, che in questi giorni giocano briosamente all’attacco (anche sul caso Polanski-Chatrian-Solari).

Ho una soluzione da proporre? No, perché la divaricazione è reale e, come detto, sostanziale. Non si può medicare applicando una pomata da quattro soldi.

Post scriptum. Volendo ironizzare (magari non è una cattiva idea) la “linea” di Bertoli potrebbe essere schematizzata così:

POICHÉ LA PARTITA L’HO PERSA, DECIDO CHE NON VALE

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Il suo PS mi piace e penso proprio che sia cosi... ovvero comodamente non vale.
    Il psocialista si becchera' una sonora e meritata batosta il prossimo aprile.

  • "Ma guai all'uomo per colpa del quale lo scandalo avviene".
    Mia opinione, Ma se noi ci facciamo vedere cosi interessati crederà che è riuscito
    nel suo intento. Ci sono politici disposti a tutto basta si parli di loro, in politica ogni mezzo è lecito, anche rendersi ridicoli è propaganda.

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

9 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

9 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

10 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

10 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

23 ore ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago