(fdm) Poiché sono in casa mia, mi avvalgo del diritto di critica.
1) Questo breve pezzo è sì indignato ma, ahimè, inefficace, poiché le accuse che muove sono troppo generiche. Ci voleva tanto a metter giù nero su bianco alcuni fatti concreti? C’è solo l’imbarazzo della scelta.
2) Il Potere paga per la sua informazione una somma gigantesca, strabiliante. In cambio esige, ed è comprensibile, un certo risultato o, meglio ancora, un risultato certo. È ingenuo stracciarsi le vesti per questo fatto. Un sano cinismo sarebbe preferibile, combinato con quella “igiene mentale” che si può riassumere così: “Voi raccontate pure le vostre balle, io non vi credo”.
3) I tre partiti storici? Oggi come oggi anche la Lega ha piazzato le sue pedine.
E questa non è soltanto la nostra impressione si badi bene, basta infatti leggere le lettere dei lettori che, a scadenze quasi regolari, appaiono sui nostri quotidiani, per rendersene conto. I dirigenti della RSI dove vivono? (alle Seychelles, ndR) Non parliamo poi di lottizzazione e di clan familiari (con i soldi dei contribuenti!) poiché non abbiamo nulla da invidiare alla vicina penisola. Il canone radiotelevisivo lo pagano soltanto gli aderenti a PLR, PPD e PS? Sembrerebbe di sì.
Ciò che sta succedendo, da troppo tempo, è semplicemente scandaloso e noi non facciamo silenzio. La televisione di Stato usata come televisione di regime? (naturalmente SÌ. Ma Donatello, ma omonimo non parente De Maria, perché vi trastullate con le interrogative retoriche?) Questa non è vera informazione, è disinformazione di regime. Un’informazione “controllata”, all’occorrenza superficiale e parecchio parziale! Ma arriva un tempo per tutto… (io morirò prima, la “giustizia informativa in terra” la vedrò dal Paradiso).
Donatello Poggi e Orlando De Maria, Lega degli Indignati
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments
Galeazzi
Sanvido Casalini – O governo federale, questa è la nostra petizione! Cosa
ha scritto Fedelina dovreste leggerlo. Io avrei voluto copiarlo ma non so se è
permesso. Scrive solo il necessario poche parole ma efficaci. Ma questa Signora
che non guarda la TV è da ammirare, e sto pensando che questa signora sia una
Professoressa, istinto non so. Se Voi vi riferite a 60 Minuti Estate sono d’accordo
con Voi. Questo è stato il mio commento: disqus_nf9r1FWZ1v
fidelina
• 7 hours ago
Brava
Fedelina, Lei è sempre molto attenta, non so se ha guardato 60 Minuti Estate
18.08.02. Per me una puntata strana, La simpatica moderatrice ad un certo punto
si è trovata un po’ imbarazzata a porgere domande a Quadri & Bertoli, al
momento compressibile, Il Console, Il Professore, E il radiocronista della
svizzera francese, hanno risposto alle domande ma non hanno detto nulla di
concreto (noi non centriamo) Lombari (Simpaticone)io non getto benzina sul
fuoco, Bertoli bisognava tirargli le parole di bocca (non voglio scottarmi di
nuovo) E l`unico che ha parlato poco ma con precise risposte complimenti a L.
Quadri. Lei ne ha capito di più?