L’ultima importante eruzione di un vulcano in Islanda risale a tre anni fa. I segnali indicano che il vulcano Barðarbunga si sta preparando a entrare in una fase eruttiva.
Uno sciame sismico era iniziato la mattina del 16 agosto e era proseguito sino al giorno seguente. L’ufficio meteorologico islandese ha segnalato due distinti sciami sismici che hanno prodotto scosse di terremoto.
Nei pressi del vulcano diverse strade sono state chiuse per precauzione. L’allerta si trova a “livello arancio” e questo fa pensare che il magma stia salendo in superficie.
L’ultima eruzione del sistema subvulcanico del Barðarbunga risale al 1910.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.