L’aumento delle richieste delle domande d’asilo si spiega con un importante arrivo di migranti in Italia, soprattutto dall’Eritrea e con una mancanza di interpreti. In luglio le domande depositate in Svizzera sono state 2’911, il 30% in più rispetto a giugno (2’234).
L’Ufficio federale delle migrazioni non aveva abbastanza interpreti competenti nella lingua dell’Eritrea per far fronte all’aumento delle domande d’asilo depositate da cittadini eritrei dal mese di aprile. Questo ha causato il ritardo della registrazione di circa 200 domande del mese di giugno, gonfiando così le statistiche di luglio.
Nel mese di luglio 24’000 migranti hanno raggiunto il sud Italia via mare, causando un importante flusso migratorio verso altri paesi europei.
(Fonte : Le Matin.ch)
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.