“Il deserto che lascia dietro di sé la cattiveria” – Pensiero del giorno

“In questi giorni ho ricevuto molti messaggi, mail, SMS, biglietti da persone diverse tra loro, in parte concordi con quel che ho espresso al 1° agosto, in parte meno ma decisamente contrarie alla volgarità. Una parte di loro hanno espresso preoccupazioni e problemi veri e seri, anche se di natura diversa. So bene cosa siano fatiche e difficoltà, anch’io ho vissuto le mie e cerco di capire quelle degli altri, ma è solo guardando in faccia i problemi, dicendo pane al pane, riconoscendoli e cercando insieme soluzioni e non proclami pieni di risentimento e rancore che si va avanti, individualmente e come popolo. Mi capita spesso di sentire, incontrare e leggere di persone che vivono la vita in questo modo: sono i semi fecondi della nostra comunità, la speranza, anzi la certezza che questo Paese ce la farà a tenere il passo dei cambiamenti senza lasciarsi risucchiare dal deserto che lascia dietro di sé la cattiveria. A costoro vorrei dire grazie per quel che fate ogni giorno, ciascuno a modo vostro, senza sentire il bisogno di urlarlo ai quattro venti, perché tenete al vostro benessere ed a quello di chi vi sta attorno.”


Ho affidato il pensiero del giorno all’on. Manuele Bertoli, che lo pubblica su Facebook. Che mi piaccia moltissimo, non direi. Anche perché il tono lamentoso è quello del direttore spirituale di un oratorio. Questo socialista è tipicamente double face. Prima, con freddezza, provoca. Poi leva gli occhi al Cielo ed esprime zuccherosi propositi, accompagnandoli con nobili esortazioni.

PS. A proposito, la denuncia per ingiuria/diffamazione/calunnia è stata presentata? A che punto sono le indagini?


Relatore

View Comments

  • "dicendo pane al pane,... si va avanti, individualmente e come popolo." (Sic)

    D'accordo, ma non solo : Pane al pane, ma anche
    vino al vino, cacca alla deiezione organica umana... che puzza.

    Individualmente, civilmente, e non cercando di addormentare il POPOLO quando VEGLIA... prendendolo per scemo e sfruttarlo quando conviene.

    Individualmente e come popolo... ma questa É la democrazia che deve, però, essere rispettata da TUTTI.

    À bon entendeur...

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

3 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.