Il presidente russo Vladimir Putin è pronto a siglare un accordo commerciale da 20 miliardi di dollari con l’Iran. L’accordo gli permetterebbe di eludere le sanzioni occidentali sul settore energetico.
I termini dell’accordo, secondo il quotidiano inglese The Telegraph, sarebbero di 5 anni e in cambio la Russia aiuterebbe l’Iran nella vendita del petrolio e del gas, nella costruzione di centrali elettriche, nella fornitura di macchinari e di prodotti agricoli.
La notizia ha avuto immediate ripercussioni sui mercati statunitensi. Il Dow Jones è sceso di 139 punti. Stessa cosa per le società energetiche come Chevron, ExxonMobil e Brent Crude.
La Russia potrebbe quindi acquistare 500 mila barili di petrolio iraniano al giorno, ovvero circa un quinto della produzione iraniana a giugno e la metà delle proprie esportazioni.
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…
This website uses cookies.
View Comments
Mi è sfuggito qualcosa? Quali sarebbero "le sanzioni occidentali sul settore energetico"?