Categories: Primo pianoSvizzera

Oensingen (SO) : villa con piscina per i richiedenti l’asilo siriani

Lo scorso autunno, il comune di Oensingen, nel canton Soletta, ha acquistato una villa da una famiglia di pensionati per 1.2 milioni di franchi per ospitarvi richiedenti l’asilo provenienti dalla Siria.

Ufficialmente l’acquisto era stato presentato allo scopo di costruire un centro di manutenzione. I due proprietari, marito e moglie novantenni, avevano venduto la villa e si erano trasferiti in una residenza per anziani. Poco dopo il trasloco avevano appreso che la villa era stata destinata all’accoglienza di richiedenti l’asilo.

Il marito, Franz Marti, si dice scioccato, scrive il Blick nella sua edizione online del 22 luglio : “Mi avevano detto della possibilità di portare dei richiedenti nella mia casa. Ma durante la vendita mi era stato assicurato che non sarebbe stato il caso (…) Non ho niente contro i richiedenti e non trovo giusto che li si metta nei bunker della protezione civile. Ma non in una villa come la mia. Non c’è bisogno di un simile lusso.”

Il comune di Oensingen cerca di calmare gli animi : “Non abbiamo pianificato questa situazione – spiega il sindaco Markus Flury, dicendo che il comune subisce la pressione da parte delle autorità cantonali dopo un forte afflusso di rifugiati. Inoltre, secondo lui, non vi sarebbe nessun altro posto disponibile nel comune per accogliere una famiglia siriana di una quindicina di persone. Si tratta comunque di una situazione provvisoria che durerà al massimo due anni.

(Fonte : Blick.ch/sdesouche.wordpress.com)

Redazione

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

4 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

5 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

10 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

14 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

17 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

20 ore ago

This website uses cookies.