La nuova procedura penale introdotta nel 2011 ha provocato una grave regressione della giustizia, ha dichiarato domenica un giudice federale. Denuncia soprattutto una mancanza di trasparenza.
Il giudice federale Niklaus Oberholzer si preoccupa per il crescente potere dei procuratori a discapito dei giudici, dall’introduzione nel 2011 della nuova procedura penale. “E’ una grave regressione della giustizia – denuncia in un’intervista sui domenicali SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche.
“Più del 90% delle sentenze viene pronunciato al di fuori della presenza del pubblico. Non vi è più trasparenza. E’ grave – dichiara Niklaus Oberholzer – La giustizia non è un’azienda privata. E’ uno dei tre poteri dello Stato, deve essere pubblica.”
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
This website uses cookies.