Categories: Ticino

Moda sotto le stelle – Artisti e VIP a confronto

Sabato sera in piazza Manzoni ha avuto luogo

l’undicesima edizione di MODA SOTTO LE STELLE

Le precedenti edizioni di questa prima Kermesse Internazionale hanno avuto modo di ospitare 52 artisti internazionali del calibro di Alessandra Gucci, Pierre Cardin, La Perla, Gai Mattiolo e Rocco Barocco. Ieri sera le stelle erano Anton Giulio Grande, Mariel Altamoda ed Eddy van den Krommenacker.

L’evento è stato coordinato da Fiorenza Rivera, direttrice della camera della moda Ticinese in collaborazione con Franco Taranto (che sin dalla prima edizione è l’organizzatore dell’evento, oltre che presidente della Camera della Moda svizzera, Red), noto fotografo di moda ticinese.

Nonostante la pioggia ed il gelo, la serata, introdotta da un discorso del Borradori in cui ha ribadito l’importanza dell’affiancare giovani artisti emergenti ticinesi coi Big internazionali, è stata un successone.

Le sfilate sono state inaugurate da una bellissima modella, truccata da Carmelo Spina, che, con uno splendido abito rosso con strascico e con scudo rossocrociato, disegnato da Dea Semadeni, ha incarnato, in compagnia di un giovane Gugliemo Tell palestrato, i simboli della nostra patria.

La prima collezione di abiti, indossati da giovani bellezze che non sono riuscite a dimostrare d’avere dimestichezza coi tacchi, è stata creata da Fiorenza Rivera. Le sue opere, composte perlopiù da jeans e magliette bianche con chiazze rosse, volevano essere una denuncia al massacro delle foche.

A rallegrare gli animi ci ha pensato Anton Giulio Grande, erede di Versace che ha vestito stelle dello schermo come Naomi Campbell e Claudia Cardinale. I suoi abiti, che lui stesso definisce esser “ Sexy Glamour” per la prossima stagione prevedono un tripudio di pizzi e ricami, che, tra corsetti e preziose gonne a balze, rendono le donne principesse sensuali e mai volgari.

Sempre parlando di principesse bisogna elogiare le opere d’arte realizzate da Mariel Altamoda: La sua collezione, chiamata Mon Amour, era composta da stupendi abiti da cerimonia. Le modelle, avvolte da sottili stoffe bianche impreziosite da gioielli e stampe floreali, parevano angeli evasi da un quadro del pittore simbolista Carlos Schwalbe, benchè il taglio di questi abiti da sposa fosse decisamente moderno.

Nonostante la camminata disastrosa delle indossatrici Maria Isabel Tschanzè riuscita a cavarsela dignitosamente, con la sua collezione retrò ispirata a Jaqueline Kennedy.

Il grande momento della serata è stata la presentazione della collezione“ Viaggio a Venezia” di Addy van den Krommenacker. Le sue sofisticate opere d’arte, impreziosite da piume e scialli fluenti con stampe di panorami, sono state apprezzatissime dal pubblico. Infine sono stati presentati i capolavori di Federico Sangalli e di Mauro Adami, che, con un abito luminoso percorso da fibre ottiche e con un suntuoso vestito con ricami in platino, hanno fatto brillare le stelle là dove si temeva potessero scarseggiare.

Un contributo di Liliane Tami

La Redazione ringrazia Daniela Patrascanu e Liliane Tami per le fotografie


Franco Taranto, organizzatore dell’evento, ci manda una importante precisazione, che pubblichiamo integralmente.



Gentilissimo Sig. De Maria,

mi perdonerà se sono ancora una volta a disturbarla con le mie puntualizzazioni.


1.       Fiorenza Rivera NON ha coordinato l’ evento di MODA SOTTO LE STELLE ma ha semplicemente partecipato con la sua collezione di Moda.

2.       Fiorenza Rivera NON è la Direttrice della Camera della Moda Ticino, ma è la PRESIDENTE della Camera della Moda Ticino.

3.       Fiorenza Rivera NON ha collaborato con me come organizzatrice di MSLS. Sono io che lo organizzo da 11 anni e mi avvalgo della  mia squadra/staff composta di oltre 60 persone tra modelle/i hostess/steward e staff + 34 parrucchieri/truccatori capitanati dal grande Carmelo Spina che ci legge in copia.

4.       L’ evento è organizzato dalla CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA della quale io sono il PRESIDENTE oltre che l’ organizzatore

5.       Le modelle erano 36 con blocchi di 3 squadre + le riserve (totale 40) di cui 22 modelle ticinesi. Diverse di loro NON erano professioniste ma abbiamo dato loro un’occasione/opportunità proprio perché ticinesi e credo che considerando l’ emozione ma soprattutto l’ acqua… e il tappeto bagnato hanno fatto miracoli a tenersi in piedi e hanno il mio plauso più profondo. Certo poi le altre erano/sono molto brave oltre che belle e infatti sfilano spesso a Milano e Roma per BIG INTERNAZIONALI.

6.       Mi consenta ancora per il fotografo “ticinese”: sono onorato di questa affermazione anche se NON sono ticinese e lavoro a livello internazionale e non locale. Nel mio curriculum posso vantare di aver lavorato a New York, Parigi, Milano,  Roma, Monaco di Baviera e Zurigo sempre per l’ Alta Moda e Prêt-à-Porter oltre ad alcune campagne pubblicitarie e più riviste di moda “patinate” distribuite in diversi paesi del mondo in oltre 30 anni di lavoro in questo settore della moda e spettacolo.

Mi perdoni ancora per la puntualizzazione ma è bene riportare correttamente i fatti. Poi ognuno è libero di interpretare e metterci del suo ci mancherebbe, ma l’ importante è documentarsi e accertarsi prima di dare notizie non corrette anche se in buona fede come in questo caso. Questo sempre per il bene di tutti e per la massima trasparenza.

Franco Taranto, presidente CNMS

CAMERA NAZIONALE DELLA MODA SVIZZERA

Web: www.cameranazionalemoda.ch

Relatore

Recent Posts

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

46 minuti ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

3 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

19 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

21 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

This website uses cookies.