L’idea è di un gruppo di creativi olandesi e prevede l’astensione totale da Facebook per 99 giorni. Ci sono già 30 mila adesioni.
Chi ha un profilo Facebook trascorre in media quasi 20 minuti ogni giorno sul sito, condividendo contenuti di ogni genere e reagendo, anche emotivamente, a ciò che pubblicano i propri contatti.
Essendo un dato di media, è probabile che per alcuni di noi si tratti di molto più tempo, per non parlare di coloro che ne sono dipendenti.
Partecipare è semplice : si entra in Facebook per l’ultima volta, cambiando la propria immagine del profilo con il logo della campagna, scaricabile dal sito ufficiale e condividendo un link che renderà visibile a tutti i contatti il proprio count-down.
Si esce da Facebook, si disinstallano le applicazioni dallo smartphone e si dà inizio ai 99 giorni di “libertà”.
Secondo gli ideatori, aderire alla campagna farebbe guadagnare 1’683 minuti di vita non virtuale da impiegare in attività “reali” e molto probabilmente più appaganti.
Nel corso dell’esperimento i partecipanti sono invitati a rispondere a tre sondaggi, rispettivamente a distanza di 33, 66 e 99 giorni, per stabilire se l’astensione da Facebook può effettivamente rendere la vita più felice.
(Fonte : Focus.it)
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…
Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…
This website uses cookies.