Priorità alla civica nelle scuole! (ovvero: la docente sconcertante) – di Nicholas Marioli

(fdm) Quanto alla probabilità che il primo direttore socialista del DECS (Sadis, Speziali, Buffi e Gendotti – con il quale ho affabilmente conversato a Molare – sono stati i miei “capi”) “riveda alcune sue visioni” (!) consiglierei al giovane Marioli di non farsi soverchie illusioni. Evangelicamente (è il mio feeling in questo momento perché mi appresto a commentare il Vescovo emerito)… è più facile che un cammello eccetera eccetera.


Lo scorso mercoledì 23 luglio, in una trasmissione a quiz patrocinata dalla RSI, una concorrente, di professione docente, non è riuscita a riconoscere il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli.

Questo episodio, che è riuscito di gran lunga a superare la fantasia, sta sollevando un enorme polverone mediatico. Può capitare a chiunque una svista, specialmente quando si è davanti alle telecamere, ma un docente che non riesce a riconoscere un ministro è veramente inaudito.

Questo ulteriore avvenimento è l’ennesimo campanello d’allarme, che dimostra come sia fallimentare la nostra politica degli stranieri; la mancanza di una regolamentazione dell’immigrazione e del frontalierato, aggravata da un eccessivo buonismo ingiustificato, crea situazioni del genere.

Altrettanto sconcertante, contro la quale Lega da anni si sta battendo, è il fatto che il settore pubblico e para pubblico non dia alcuna priorità ai ticinesi e ai domiciliati per l’assegnazione dei posti di lavoro. Basti pensare alla disparità tra i numerosi docenti frontalieri e i precari ticinesi che devono sopravvivere con le supplenze.

È auspicabile che il Direttore del DECS riveda alcune sue visioni, iniziando magari con il dare più spazio alla civica del nostro paese invece di incentivare le “storie delle religioni”.

Nicholas Marioli, Lega dei Ticinesi e Movimento Giovani Leghisti

Relatore

Recent Posts

ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE

di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…

12 minuti ago

Due secoli in uno

di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…

3 ore ago

La Domenica delle Palme: Osanna!

La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…

3 ore ago

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

1 giorno ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

This website uses cookies.