Sulle 106 banche svizzere che hanno firmato un accordo con il fisco americano, circa 80 potrebbero vedersi infliggere una multa meno elevata rispetto alle previsioni. L’accusa nei loro confronti è di aver aiutato i loro clienti americani a nascondere soldi alle autorità fiscali statunitensi.
Lo scrive sabato il giornale Finanz und Wirtschaft.
In questo modo le banche dette “di seconda categoria” potranno sfuggire al procedimento penale se spiegano in quale modo hanno aiutato i loro clienti a evadere il fisco e se pagano delle multe conformi al programma concordato nel 2013 fra Berna e Washington.
Per fare questo devono collaborare maggiormente con i procuratori americani, scrive il giornale.
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
This website uses cookies.