Ieri come oggi, 100 anni fa – L’Impero austro-ungarico dichiara guerra alla Serbia

A un mese esatto dall’assassino dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono, inizia quella che diverrà rapidamente la Prima guerra mondiale.

Due i blocchi contrapposti: da una parte gli Imperi centrali (Austria-Ungheria, imp. Francesco Giuseppe, e Germania, imp. Guglielmo II), l’Impero ottomano e la Bulgaria (dal 1915); dall’altra Francia, Inghilterra, Russia, Italia (dal 1915) e Stati Uniti (dal 1917). 60 milioni di uomini furono mobilitati nella sola Europa. Più di 9 milioni di essi caddero in battaglia.

Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

13 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

20 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

23 ore ago

This website uses cookies.