Categories: Primo pianoSvizzera

L’UDC studia una nuova iniziativa sull’asilo

Adrian Amstutz, capo del gruppo parlamentare UDC, ritiene che i richiedenti l’asilo che provengono da paesi sicuri non dovrebbero ottenere l’asilo in Svizzera.

L’UDC pensa di lanciare una nuova iniziativa per inasprire le condizioni d’ottenimento dell’asilo in Svizzera. I richiedenti che provengono da paesi considerati sicuri non dovrebbero ottenerlo, sottolinea Adrian Amstutz, capo del gruppo parlamentare UDC.

“I richiedenti che temono per la propria vita faranno, a giusto titolo, richiesta d’asilo nei paesi più sicuri vicini al loro, per poter rientare in patria appena passata la minaccia – spiega Amstutz.

Le persone la cui vita è minacciata non aspettano di essere in Svizzera per depositare la loro richiesta d’asilo, sostiene Amstutz. Conseguenza : i rifugiati che arrivano in Svizzera via terra non potrebbero più chiedere un permesso di soggiorno.
Solo chi giunge in aereo potrebbe accedere alle procedure d’asilo classiche, ossia poche persone. In questo modo chi proviene dall’Italia non dovrebbe più ottenere l’asilo.

Secondo Amstutz, questa limitazione ha anche lo scopo di combattere la tratta di esseri umani. A suo dire, invece di spalancare le sue porte, la Svizzera dovrebbe rinforzare l’aiuto ai paesi che accolgono i rifugiati.

Altra proposta dell’UDC : i richiedenti l’asilo che giungono in Svizzera dovrebbero essere posti in centri di accoglienza controllati. Chi non rispetta le leggi svizzere deve essere confinato in centri chiusi.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

3 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

5 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

5 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

10 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

12 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

14 ore ago

This website uses cookies.