Categories: EsteroPrimo piano

Crash del volo MH17 in Ucraina. Continua la guerra delle dichiarazioni fra russi e americani

Continua la guerra delle dichiarazioni fra i responsabili americani e quelli russi dopo il crash del volo MH 17 della Malaysia Airlines in territorio ucraino.

Rispondendo all’affermazione di alti responsabili del servizio d’informazioni americano, i quali affermavano che “forse l’aereo è stato abbattuto per errore da separatisti prorussi male addestrati”, Anatoli Antonov, vice ministro russo della Difesa, giovedì ha dichiarato :

“E’ stato detto che i dati delle informazioni tecniche degli Stati Uniti e fotografie satellitari confermano che il missile è stato lanciato da una zona controllata dai separatisti. Domanda : dove sono le prove? Ho posto una serie di domande agli ucraini, ma non ho ottenuto risposta.”

I servizi d’informazione americani hanno ripetuto che non sono in grado di dire se il missile che ha abbattuto l’aereo sia stato lanciato da una zona controllata dai ribelli, né se i russi erano presenti vicino alla batteria al momento del tiro. Non hanno nemmeno le prove che i russi abbiano addestrato i separatisti a usare il Buk, un sistema antiaereo di fabbricazione russa che pare sia stato usato per il lancio del missile.

Alexandre Khodakovski, comandante del battaglione Vostok, una delle componenti militari dei prorussi, ha ammesso che i ribelli possiedono missili simili e non esclude che il missile possa essere stato lanciato dal territorio russo.

In un’intervista alla BBC, Alexandre Borodaï, primo ministro della Repubblica autoproclamata di Donetsk e nemico del comandante Khodakovski, ha dichiarato che i separatisti non possiedono questo genere di armi.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

12 ore ago
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

12 ore ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

12 ore ago

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

21 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

1 giorno ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

1 giorno ago