Il mio pensiero odierno si rivolge – con curiosità e rispetto – alla MASSONERIA. Il Caffè si lancia, proprio oggi, sul tema (non è la prima volta) e Bazzi, a capofitto, dietro.
Il pubblico è affascinato dalla Massoneria e il motivo di ciò è il più semplice che si possa immaginare: il segreto del quale essa si ammanta. Un giorno il mio buon amico Gerardo aveva organizzato alla Biblioteca cantonale una conferenza sulla Massoneria. Dissi a mia moglie: andiamoci per tempo perché ci sarà molta gente. Arrivammo – era una bella serata di sole – alle diciotto meno venti. Non si riusciva neppure a entrare nella sala, e continuavano ad arrivare come assatanati da tutte le parti: dal parco Ciani, dal Liceo, dal viale Cattaneo. Allora dissi a Lorenza: ti offro l’aperitivo al Sass Café (in piazza). La conferenza fu molto interessante. Quali segreti svelarono gli oratori? Questo veramente non ve lo saprei dire!
Ticinolive ha progettato, mesi fa, un’intervista a un alto esponente della Massoneria d’Italia ma – e il redattore se ne sente in colpa – ancora non l’ha realizzata. Non è facile formulare domande non banali!
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.
View Comments
il fascino del segreto, vero, io ho avuto la fortuna di conoscere un grande uomo, massone, che è stato una delle persone piu' buone e generose che ha sempre aiutato coloro che ne avevano bisogno in totale segretezza. Cene fossero tanti cosi !