PS1. A me piace scommettere (ricordate quando scommisi, trionfando, sulla strage di san Bartolomeo?) ma sul 31 luglio scommesse non ne faccio. Conosco troppo bene i miei polli.
PS2. Il ragazzo – che ha anche il suo interesse, ovviamente – in questa vicenda appare come uno strumento.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.
View Comments
Ogni persona dotata di un minimo di dignità deve assumere la responsabilità di quel che sottoscrive. Ricette e certificati medici sono documenti firmati dal loro estensore. Quella della protezione dei dati nei comunicati di governi, autorità giudiziarie e di polizia oppure da parte dei media è un'invenzione a protezione di chi non sa o, peggio ancora, non vuole occuparsi in prima persona della propria dignità. Penso che in questo caso ci sono stati certificati fasulli, ma so anche che molte diagnosi sono cosa opinabile. Gli eventuali certificati fasulli non sono dovuti a disonestà e meno ancora ad interessi, ma quasi certamente ad accecamento ideologico o partitico. Scommetto qualsiasi cosa che i colleghi in causa si guarderanno bene dal manifestarsi, pur consci dell'obbligo morale di difendere la propria dignità. Che così va persa.