Categories: CulturaPrimo piano

Disorientamento delle api : peggiore quando fa freddo

Il fenomeno di disorientamento, osservato nelle api sotto l’effetto di taluni insetticidi di largo uso nell’agricoltura peggiora in caso di cattivo tempo e in un paesaggio variato, secondo uno studio pubblicato giovedì.

Il team di Mickaël Henry, dell’istituto francese di ricerca agronomica e Axel Decourtye, dell’associazione francese di coordinamento tecnico agricolo, aveva già dimostrato due anni fa che deboli dosi di un insetticida della famiglia dei neonicotinoidi – il thiamethoxam – possono perturbare l’orientamento delle api e impedire loro di ritrovare l’alveare, causandone la morte.

In un nuovo studio pubblicato giovedì nella rivista Nature Communications, è stata riprodotto l’esperimento tenendo conto di due criteri ambientali : le condizioni meteo e la varietà del paesaggio.
I risultati hanno mostrato una notevole influenza di questi due fattori sulla sensibilità delle api all’insetticida.

Gli scienziati hanno stabilito che il rischio medio di un mancato rientro delle api agli alveari indotto dal thiamethoxam passa dal 3% con temperature sopra i 28° al 26% con temperature fra 15° e 20°.
Il tasso sale al 35% quando il paesaggio non è uniforme (contro il 18% in un paesaggio aperto e lineare).

I ricercatori spiegano che per rientrare all’alveare le api si orientano grazie alla posizione del sole e ai punti di riferimento visivi (alberi, siepi, …).
Con temperature basse le api utilizzano maggiormente i punti di riferimento del paesaggio, ma lo studio mostra che sembrano non più riuscirvi se sono state esposte all’insetticida. L’esposizione altera la loro capacità di ricorrere alla memoria spaziale.

(Fonte : Le Matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Educazione sessuale all’asilo: la proposta pericolosa del sindaco di Genova, Silvia SalisEducazione sessuale all’asilo: la proposta pericolosa del sindaco di Genova, Silvia Salis

Educazione sessuale all’asilo: la proposta pericolosa del sindaco di Genova, Silvia Salis

Il sindaco di Genova, Silvia Salis del PD, ha presentato il 25 novembre un progetto…

53 minuti ago
Flottilla per Gaza: la Svizzera chiede agli attivisti il rimborso dell’assistenza consolare dopo l’arresto in IsraeleFlottilla per Gaza: la Svizzera chiede agli attivisti il rimborso dell’assistenza consolare dopo l’arresto in Israele

Flottilla per Gaza: la Svizzera chiede agli attivisti il rimborso dell’assistenza consolare dopo l’arresto in Israele

La partecipazione di attivisti svizzeri alla recente Flottilla per Gaza si sta trasformando in un…

1 ora ago
Lugano accende il Natale: folla in festa per l’albero in Piazza della Riforma e il concerto di KashmereLugano accende il Natale: folla in festa per l’albero in Piazza della Riforma e il concerto di Kashmere

Lugano accende il Natale: folla in festa per l’albero in Piazza della Riforma e il concerto di Kashmere

Lugano ha acceso ufficialmente la magia del Natale. Giovedì 27 novembre, alle ore 18, Piazza…

1 ora ago

Recensione al saggio di Matteo Castagna “All’estrema destra del Padre (Tradizione)”, Edizioni Solfanelli, 2025, 158 pagine, 12 euro

Avvertenza di Liliane Tami: questo libro NON E'CATTOLICO. La cattolicità presuppone tre elementi: rispetto delle…

2 ore ago

Roma in fiamme – Relazione di un testimone

La notte tra il 18 e il 19 luglio dell’anno 64 d.C. si levò un…

10 ore ago

Dall’Inferno e dal Paradiso: il viaggio escatologico con Giuliano di Toledo

Il Club Theologicum riscopre il più grande teologo visigoto attraverso il “Prognosticum futuri saeculi” Il…

10 ore ago