Categories: Svizzera

Avenir Suisse chiede il risparmio obbligatorio a partire da 55 anni

L’associazione Avenir Suisse deplora il fatto che le persone anziane che hanno risparmiato durante tutta la loro vita debbano finanziare le cure di cui hanno bisogno, mentre chi non ha alcun capitale viene assistito dalla collettività.

Ognuno deve prefinanziare le cure di cui beneficerà quando sarà in avanti con gli anni. E’ il parere di Avenir Suisse, secondo cui il sistema attuale penalizza chi risparmia e spinge al consumo, mentre il finanziamento delle cure per la generazione “baby boom” non è assicurato.

In uno studio pubblicato giovedì con l’aiuto dell’Associazione svizzera delle assicurazioni, Avenir Suisse deplora il fatto che le persone anziane che hanno risparmiato durante tutta la loro vita debbano finanziare le cure di cui hanno bisogno, mentre chi non ha alcun capitale viene assistito dalla collettività. L’organizzazione propone di eliminare le sollecitazioni negative attraverso un risparmio personale a partire dai 55 anni di età.

Il risparmio obbligatorio a partire da 55 anni andrebbe a beneficio delle giovani generazioni, ha spiegato in conferenza stampa Jérôme Cosandey, responsabile dello studio “Verso un nuovo equilibrio fra le generazioni : proposte per una società che invecchia”. Favorisce la responsabilità individuale e l’autodeterminazione.

Jérôme Cosanday evoca un risparmio di 285 franchi al mese : “In 26 anni il capitale accumulato sarebbe di 134’000 franchi.”

Il documento di Avenir Suisse evoca altre condizioni necessarie per migliorare il sistema : una miglior offerta sul mercato del lavoro per le persone di oltre 50 anni e le donne e un freno all’indebitamento per l’AVS.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

11 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

18 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

23 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.